Un percorso di crescita personale può salvarti la pelle: la storia di Robyn Harrell
Una volta le hanno impedito di sedersi in metro. Questo evento l’ha resa più forte e dopo un percorso per trovare l’ikigai, oggi Robyn sceglie di raccontarsi e di aiutare altre persone ad amarsi così come sono
Il sorriso, i capelli super ricci, un fisico mozzafiato, è praticamente il sole umanizzato. Lei si chiama Robyn ha 28 anni ed è multietnica. Mamma tedesca, papà americano, italiana di Formia nella provincia di Latina. Ha nel sangue mezzo mondo e mille desideri da realizzare. Robyn Amanda Harrell è una vera forza della natura solo che non lo sapeva.
“Prima mi giudicavo molto, ero spesso triste, stavo cadendo in un buco – racconta dall’altra parte dello schermo. Viaggiatrice per passione e tour operator per lavoro, tra le sue passioni lo Yoga e i Cristalli – sentivo di voler accontentare gli altri, non volevo deludere le loro aspettative. Ma stavo male, perché non mi volevo bene. Dicendo sempre sì a tutti dicevo no a me stessa e non mi piacevo. Ho iniziato a fare Yoga e spero che un giorno potrò diventare istruttrice. Poi ho iniziato un percorso in Desert Miraje ® e mi ha salvato“.
Sono parole forti e io sono felice che lei ora stia alla grande. “Non lo dico per dire, o per esagerare, è davvero così. Ad oggi sto bene, con me stessa, col mio compagno, con la mia famiglia e con il resto del mondo. Sono grata per ciò che ho e che magari prima davo per scontato”.
Sì, perché sebbene Robyn sia sempre sorridente e abbia una splendida famiglia, piena di valori come l’inclusione, la sua vita non è stata facile. “Per me è sempre stata la normalità essere mezza bianca e mezza nera, ma non tutti a quanto pare la pensano così”.

Davvero succedono ancora queste cose?
“Alcuni anni fa sono stata all’Oktoberfest. Ero in metro, con i miei amici e stavo per sedermi quando una signora alzando i piedi mi ha impedito di farlo. Poi ci ha provato un mio amico e lei ha detto ‘tu puoi farlo, la tua amica no’. Siamo rimasti tutti di stucco. Quando sono tornata a casa ne ho parlato con mio padre e ho pianto. Mi ha ferito molto, ma in un certo senso questo evento mi ha reso più forte“.
Se ci pensiamo, non è successo negli anni ’70. Stiamo parlando del nuovo millennio, in cui il mondo è completamente multietnico e ancora succedono cose di questo tipo. Ancora subiamo discriminazione per un motivo o l’altro, come il genere, l’orientamento sessuale o la pelle. Questo ci fa capire che ancora non è chiaro il fatto che la normalità sia relativa e che ogni persona è diversa dall’altra.
Secondo il rapporto “Being black in the EU” (2018), il 39% delle persone nere e afrodiscendenti che vivono oggi in Europa continua a subire pesantemente esclusione socio-economica, stereotipi negativi, atti di violenza e incitamento all’odio. Nel 2024 solo in Italia vivono almeno 1,2 milioni di persone di pelle nera, dalla ricerca di Ipsos per Amref Italia, per 7 italiani su 10 gli africani sono vittime di discriminazione. Anche l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali ha pubblicato il report 2024 da cui si evince che povertà e razzismo sono le principali minacce per i diritti umani in Europa.
“So che ci sono persone ignoranti, come invidiose. C’è tanta insoddisfazione, tanta infelicità in giro. So che molte persone d’altro canto magari vorrebbero i miei capelli ed essere abbronzati tutto l’anno. Avere una storia alle spalle, è motivo di orgoglio. Dall’unione delle culture della mia famiglia è uscito un fiore e ora so che non sono meno degli altri“.

La svolta di Robyn verso l’autoconsapevolezza e l’ikigai
Quando Robyn è arrivata alla prima sessione del suo percorso piangeva. Era triste, spesso ansiosa, non riusciva a capire il perché. Pian piano abbiamo esplorato tutti gli ambiti della sua vita, fino ad arrivare all’ikigai. Il percorso completo di Desert Miraje® per prendere in mano la propria vita ed essere felice in amore, carriera, relazioni, lavorando anche su karma e spiritualità per raggiungere il completo benessere. (scopri di più)
“L’ikigai è l’essenza di ciò che desideri realizzare” sostiene Robyn con un bagliore negli occhi. E’ il motivo per cui possiamo alzarci dal letto col sorriso, è la nostra ragione di vita. E’ scoprire la nostra missione sulla Terra. “Ora finalmente so come unire tutti i miei anni di studio alle mie passioni, facendo del bene agli altri e guadagnandomi da vivere”. Dopo IKIGAI Robyn ha scelto di continuare a lavorare insieme nella MIRAJACADEMY e iniziare il Master in Fundamental Coaching per ottenere la certificazione e diventare anche lei una Coach Professionista. Il percorso Ikigai è un percorso completo di crescita personale completamente diverso dagli altri (scopri i percorsi)
Robyn ora si piace tantissimo allo specchio, ha ritrovato il sorriso e la gioia di vivere. Il suo primo passo è stato aprire una pagina Instagram your.beauty.inside (se non ci credi dai un’occhiata! ndr). Un giorno voglio aiutare altre persone a fare lo stesso partendo dalla mia testimonianza. La consapevolezza, l’inclusione, prendersi cura della bambina interiore e risolvere le questioni in sospeso. Ho capito con questo percorso che sono parte di me e della mia missione di vita. Non vedo l’ora di fondare un mio brand ed essere di aiuto e ispirazione a più persone nel mondo”.
